Trovare la nicchia migliore da raggiungere su Onlyfans

Finding the best niche to target on Onlyfans

La piattaforma di contenuti per adulti Onlyfans è stata creata nel 2016 e ha avuto la sua prima sede a Londra, inizialmente come un social network basato su un servizio di abbonamento mensile a pagamento per poter visualizzare determinati profili. Sebbene le sia costato molto poco iniziare ad acquisire utenti e avere successo, ha attraversato varie fasi in cui ha ridefinito il proprio focus. Già nel 2019 era un successo e contava migliaia di abbonati, ma il grande salto è avvenuto nel 2020 a causa della pandemia di COVID-19, che ha fatto crescere in modo incredibile il segmento dei contenuti esclusivi per adulti. All’epoca si è posizionata come un social network in cui alcuni utenti pubblicavano contenuti, per lo più legati all’erotismo, e altri pagavano per potervi accedere.

La verità è che negli ultimi anni il suo focus si è andato ridefinendo e non possiamo più affermare che si tratti soltanto di una piattaforma basata su pubblicazioni erotiche; al contrario, le tematiche trattate sono aumentate in modo sorprendente e si sta trasformando in uno strumento sempre più ampio. Oggi esiste una grande varietà di generi che possiamo trovare nei diversi profili e ciò fa sì che gli utenti che vogliono monetizzare i propri contenuti debbano essere sempre più specifici quando mirano a un pubblico preciso. Per questo è fondamentale avere ben chiaro a quale nicchia vogliamo rivolgerci quando realizziamo le nostre produzioni, e non è affatto semplice da definire. Con questo articolo vogliamo aiutare i principianti a capire come scegliere una nicchia su cui puntare su Onlyfans, e perciò tratteremo tutto nel dettaglio.

Che cos’è una nicchia?

Per stabilire a quale nicchia dobbiamo rivolgerci nelle nostre produzioni su Onlyfans, è fondamentale innanzitutto sapere che cos’è una nicchia per poi poter identificare quali esistono all’interno del settore. In primo luogo possiamo considerare la definizione della Real Academia Española di nicchia di mercato: è un termine utilizzato per riferirsi a una porzione di segmento di mercato, composta da individui con caratteristiche simili e bisogni omogenei non completamente coperti dall’offerta generale del mercato.

Tradotto in un linguaggio più “casalingo”, possiamo dire che una nicchia è un tipo di pubblico a cui puntiamo con un determinato prodotto o servizio, cercando di soddisfarne esigenze e richieste. Nel caso di Onlyfans, il prodotto che commercializziamo è il nostro profilo, composto dalle nostre pubblicazioni, cioè dal contenuto che generiamo. Ad esempio, non è la stessa cosa creare contenuti pensati per persone tra i 18 e i 25 anni oppure per persone oltre i 60 anni. Come per l’esempio dell’età, ci sono molte variabili che possiamo considerare, ma ciò che è importante tenere a mente è che se realizziamo pubblicazioni “generiche” e cerchiamo di abbracciare tutti i tipi di pubblico, probabilmente non punteremo a nessuno in particolare e avremo meno possibilità di ottenere abbonati.

Alcune delle variabili prese in considerazione nel trovare una nicchia sono, ad esempio, gli stili di vita, l’orientamento sessuale, le pratiche quotidiane, i settori/industrie, tra molte altre.

Quali nicchie esistono nel segmento dei contenuti per adulti?

Parlando nello specifico del segmento delle piattaforme di contenuti per adulti, e in particolare di Onlyfans che è la leader nel settore, possiamo individuare diverse nicchie già consolidate tra cui scegliere per iniziare. Il potenziale di guadagno all’interno di questo social è reale e molto grande; ci sono perfino persone diventate milionarie monetizzando i contenuti pubblicati sul proprio profilo. Occorre semplicemente dare la giusta importanza all’azione di trovare un pubblico specifico che possa interessarsi al nostro profilo (così come alle strategie di marketing e promozione complementari).

All’interno di Onlyfans, le nicchie disponibili sono piuttosto ampie e in costante espansione, e per crescere è fondamentale prestare attenzione a queste tendenze per poterle identificare e poi affrontarle con produzioni fotografiche o video. Alcune delle più importanti che possiamo individuare in questo momento sono:

  • Cosplay: si tratta di produzioni in cui l’artista interpreta un personaggio già esistente, di solito legato alla finzione o ai videogiochi. Si usano spesso accessori e costumi per rendere la rappresentazione più realistica.
  • Danza: sempre più artisti pubblicano video di diversi balli e coreografie. Non sono strettamente legati all’erotismo, ma spesso sono danze sensuali che motivano gli abbonati.
  • Posa e moda: un gran numero di utenti è interessato a visualizzare pubblicazioni relative ai capi d’abbigliamento, e risulta attraente anche la persona che posa mentre li mostra. Possono essere video o fotografie.
  • Nutrizione ed esercizio fisico: è una tematica molto interessante per buona parte del pubblico, poiché molte persone tengono alla propria salute e quindi si iscrivono a account che pubblicano produzioni su esercizi fisici o su come alimentarsi correttamente.
  • Piedi: anche se può sembrare strano, è uno dei segmenti che è cresciuto di più negli ultimi tempi. Esiste una buona percentuale del pubblico di Onlyfans interessata a vedere produzioni sui piedi, soprattutto in relazione alla commercializzazione di calze o calzature.
  • Transessuali: così come alcune persone cercano di soddisfare le proprie esigenze seguendo profili di persone del sesso opposto, molte sono interessate anche ai profili di persone transessuali.
  • Gay e lesbiche: come accade per la nicchia menzionata in precedenza, è sempre più comune che, ad esempio, uomini cerchino profili di persone del proprio sesso, e lo stesso vale per le donne.
  • MILF: le persone mature hanno anch’esse un pubblico che desidera vedere fotografie o video erotici; per questo negli ultimi tempi è diventato un genere specifico legato alle cosiddette “MILF”.

Come selezionare una nicchia su cui puntare su Onlyfans?

Dopo aver individuato alcune delle nicchie più importanti a cui possiamo puntare sulla piattaforma, resta soltanto capire come sceglierla. Ognuna delle opzioni è valida, ma è difficile sapere quale sia quella giusta per ogni artista che sta iniziando la propria carriera come creatore di contenuti per adulti. Per questo, in quest’ultima sezione daremo alcuni consigli che possono aiutare a prendere la decisione corretta.

Analizzare le nostre abilità e ciò che ci piace fare

Questo è un punto fondamentale da tenere in considerazione, perché potremmo trovare una nicchia estremamente redditizia che però non è quella giusta per noi. Ognuno ha caratteristiche diverse e bisogna saperle sfruttare. Perciò è fondamentale analizzare in cosa siamo bravi e in quale delle nicchie menzionate potremmo sfruttare al massimo le nostre abilità. Ad esempio, se sappiamo di essere bravi a ballare possiamo dedicarci alla nicchia della danza; lo stesso vale per la posa/moda. Altrimenti, difficilmente avremo un ritorno.

Un altro aspetto importante è che ciò che scegliamo dovrebbe preferibilmente essere qualcosa che ci motivi e che ci piaccia fare. Quando ci si dedica a qualcosa che piace, di solito lo si fa con passione, e questo traspare nelle produzioni. Anche impegnandoci al massimo, se la nicchia scelta non ci attrae nemmeno un po’, non avremo molte possibilità di progredire.

Essere specifici

L’ideale per ottenere un pubblico fedele è cercare di essere il più specifici possibile nel segmento scelto. Ad esempio, se scegliamo il cosplay, dobbiamo tenere presente che esistono anche “sotto-nicchie” all’interno di quel segmento, e ci sono pubblici interessati a un tipo di cosplay più che a un altro. Per questo è fondamentale mirare a quel pubblico specifico, evitando di essere generici e cercando la domanda precisa. In questo modo forse lasceremo fuori una parte del pubblico, ma quello che otterremo sarà probabilmente più fedele.

Conoscere il pubblico

Anche se può sembrare un consiglio ovvio o logico, è fondamentale conoscere il più possibile le esigenze e le richieste del pubblico a cui ci rivolgeremo. Più informazioni abbiamo su quel pubblico, maggiori saranno le possibilità di realizzare le produzioni giuste in grado di conquistarne l’interesse. La raccomandazione è di non affidarci soltanto alle conoscenze pregresse o alle supposizioni, ma di svolgere una ricerca e consultare colleghi che possano aiutarci ad ampliare la prospettiva.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *