Come definire pacchetti e prezzi per Onlyfans

How to define packages and prices for Onlyfans

Onlyfans è la più grande piattaforma di contenuti per adulti in assoluto e continua a crescere a livelli e a velocità incredibili. Come sappiamo se abbiamo mai usato o sentito parlare di questa piattaforma, esistono due tipi di utenti: l’utente «spettatore», cioè chi paga per visualizzare i profili che sceglie, e l’utente creatore di contenuti, cioè chi carica i post e riceve denaro dagli abbonamenti al proprio profilo. Sebbene i numeri di entrambe le tipologie continuino a crescere senza sosta, colpisce l’elevato numero di persone che creano un account allo scopo di monetizzare i contenuti e ottenere entrate dalle pubblicazioni.

È chiaro che l’obiettivo principale, se ci iscriviamo come creator, è guadagnare denaro, e la verità è che non tutti riescono a ottenere i ricavi desiderati. Se vogliamo avere successo, dobbiamo tenere a mente due grandi leve: da un lato creare contenuti di qualità che attirino gli utenti e, dall’altro, sviluppare strategie che ci permettano di attirarli e quindi aumentare le probabilità di ottenere abbonati. In tema di strategie, sorgono spesso grandi dilemmi, come per esempio se sia meglio avere pochi abbonati a prezzi alti o molti a prezzi più bassi. La verità è che tutto dipende dalle aspettative o dagli obiettivi che si hanno. Per aiutarci, possiamo usare la calcolatrice dei prezzi di Onlyfans, che può guidarci in questo difficile processo.

Oltre a tutti questi aspetti, va sottolineato che è importante trovare un equilibrio tra il flusso di denaro che vogliamo ottenere e ciò che pensiamo che gli utenti siano disposti a pagare, poiché spesso queste due variabili sono in conflitto. Pertanto, in questo articolo analizzeremo alcuni punti importanti da considerare quando si decide quale prezzo impostare per il proprio profilo Onlyfans.

Come capire quale prezzo impostare per il mio profilo Onlyfans

Quanto denaro voglio guadagnare?

In qualsiasi progetto che si affronta nella vita, è essenziale partire da un obiettivo che si desidera raggiungere, o almeno da un’idea o da una stima dello stesso. Lo stesso accade con Onlyfans: da questa base devono partire non solo la definizione degli importi che imposteremo, ma anche altre scelte, come quanto denaro siamo disposti a investire per arrivare in futuro a quel profitto.

Se lo consideriamo un lavoro e stabiliamo la cifra approssimativa che vogliamo guadagnare al mese, sarà molto più chiaro quanto dovremo investire non solo in denaro per le produzioni, ma anche nel tempo che ci richiederanno e che non potremo dedicare ad altro. In linea generale, ciò che guadagniamo deve bastare a coprire questi costi. Bisogna tenere presente che alcuni utenti sono diventati milionari con Onlyfans e altri lo hanno semplicemente come entrata extra: tutto dipende dall’impegno che ci mettiamo.

Quanto denaro investirò nel mio profilo Onlyfans?

Questo è un punto che alcuni non considerano: per generare contenuti di qualità è necessario anche avere l’attrezzatura adatta, e questo comporta spese. Se sappiamo quanto vogliamo guadagnare, sarà più chiaro il tipo di investimento da fare, poiché le produzioni di alta qualità sono quelle che hanno maggiori possibilità di ottenere abbonati (e anche di impostare tariffe più elevate). Dobbiamo considerare, per esempio, le fotocamere e i microfoni che useremo, nonché gli accessori che utilizzeremo, come lingerie o costumi per le produzioni (se vogliamo fare più sessioni a settimana, dobbiamo prevedere varietà di costumi).

Quanti abbonati posso ottenere?

Se sappiamo già approssimativamente quanto denaro investiremo nelle produzioni e anche quanto vogliamo guadagnare, ci resta da definire il numero stimato di abbonati da ottenere per arrivare a quella cifra. È importante tenere a mente che il 20% di quanto incassato dagli abbonamenti spetta a Onlyfans, quindi dobbiamo aggiungere tale percentuale a ciò di cui abbiamo bisogno. Il dilemma a questo punto è: ottenere più abbonati a un prezzo più basso o ottenerne meno a un prezzo più alto? La verità è che non esiste una risposta univoca, perché entrambe le strade possono portarci all’obiettivo.

Sebbene sia molto difficile sapere quante persone saranno disposte a pagare per vedere il nostro profilo, ci sono alcuni aspetti che possiamo analizzare per ottenere una stima. In primo luogo, la calcolatrice dei prezzi di Onlyfans può essere di grande aiuto; inoltre può orientarci il numero di follower che abbiamo sulle diverse reti sociali (o i commenti che otteniamo sui nostri post). Molti stimano che il 5% dei follower su Instagram sia disposto a iscriversi a profili Onlyfans.

Strategie per guadagnare di più con Onlyfans

I fattori presentati sopra possono aiutarci a fissare una tariffa, ma ci sono poi molte azioni che possiamo intraprendere per massimizzare questi guadagni e aumentarli gradualmente. La maggior parte dei profili di successo su Onlyfans ha iniziato guadagnando molto meno di quanto guadagni oggi, quindi non dovremmo preoccuparci se nei primi mesi non otteniamo i ricavi attesi. Qui presentiamo alcune strategie che si possono adottare per guadagnare di più.

Iniziare con un abbonamento gratuito

Questa è una strategia che molti utenti usano: iniziare con un abbonamento gratuito e poi aggiungere una tariffa col passare del tempo. L’obiettivo è ottenere molti abbonati in questa prima fase e conquistarli con produzioni straordinarie che li convincano che vale la pena investire nel nostro profilo. In altre parole, durante questo primo periodo di abbonamento gratuito dobbiamo impegnarci al massimo affinché gli utenti verifichino che i nostri contenuti e il profilo in generale siano interessanti.

In questo modo possiamo ottenere una popolarità considerevole in pochissimo tempo, poiché il gratuito attira sempre gli utenti. Inoltre, va detto che avere un abbonamento gratuito non significa che in questo periodo non guadagneremo denaro, perché Onlyfans ci offre altre opzioni di monetizzazione dei contenuti: possiamo far pagare i messaggi privati, i contenuti esclusivi, ricevere mance, tra le altre cose.

L’idea principale è iniziare così e, una volta raggiunto un buon numero di abbonati, impostare una tariffa con un prezzo relativamente basso. In questo modo possiamo indurre molti utenti a decidere di iniziare a pagare l’abbonamento.

Impostare una tariffa più bassa e ottenere più abbonati

Come abbiamo già accennato nella prima sezione, questa può essere una strategia valida, adottata da un gran numero di utenti. Ci sono pochi casi di chi decide di fissare un prezzo piuttosto alto e, con un numero ridotto di abbonati, riesce comunque a ottenere ricavi; ma sono eccezioni e, se lo facciamo, rischiamo di non raggiungere la quantità necessaria a coprire i costi. La cosa più comune è iniziare con un prezzo basso e in questo modo ottenere un buon numero di follower.

Va sottolineato che questa strategia, mirata a ottenere più utenti, richiede a sua volta più sforzo: sebbene il prezzo basso attiri il pubblico, è importante promuoversi per farsi conoscere e raggiungere la quantità necessaria. Se non lo facciamo, rischiamo di rimanere con pochi abbonati e, per di più, con prezzi bassi. Per la promozione, l’uso di altre reti sociali come Instagram, Twitter o TikTok è essenziale. In questo modo possiamo farci un nome nel settore e, a quel punto, potremo pensare di aumentare la tariffa in futuro.

Va inoltre detto che, durante questo periodo in cui l’abbonamento può essere economico, possiamo ottenere entrate tramite altri elementi come mance, contenuti esclusivi e messaggi privati. Oltre a usare la calcolatrice dei prezzi di Onlyfans, possiamo calcolare che, per esempio, se chiediamo 10 USD per iscriversi al profilo, dobbiamo ottenere 30 utenti disposti a pagarli per raggiungere un guadagno di 300 USD al mese.

Come generare contenuti attraenti su Onlyfans?

Oltre a stabilire una buona strategia di prezzo, è essenziale giustificare l’importo di quella tariffa con contenuti ricorrenti di qualità che mantengano gli utenti disposti a pagare la quota mensile. Ci sono molti utenti che caricano contenuti gratuiti e spesso gli spettatori preferiscono quelli. Per questo dobbiamo convincerli che vale davvero la pena investire nel nostro profilo affinché le loro aspettative siano soddisfatte, e i modi per farlo sono diversi.

È chiaro che la grande maggioranza degli spettatori è attratta da ciò che è esplicito, ma se non intendiamo realizzare questo tipo di produzioni possiamo avvicinarci il più possibile. Esistono anche altri elementi per attrarre abbonati, come giocare con i costumi o i temi delle produzioni: molti realizzano produzioni con tre tipologie di foto — in lingerie, con abiti casual e praticamente senza vestiti (o completamente nudi). La varietà è molto importante per evitare che gli utenti si annoino.

Un altro elemento molto importante sono i video, che generalmente attirano più attenzione delle foto, nonostante vengano usati meno. Questi possono essere fatti pagare a parte oppure essere commercializzati come contenuti esclusivi, qualcosa che attira anch’esso molta attenzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *