All’interno del segmento delle piattaforme di contenuti per adulti che continua a crescere sempre di più, OnlyFans rimane la leader nonostante l’arrivo sul mercato di altre alternative valide come DivasPlay o FanCentro. La più utilizzata è proprio quella già menzionata, che continua ad aumentare in modo considerevole e rapido il numero di utenti, sia spettatori che creatori di contenuti. Questi ultimi hanno l’obiettivo di monetizzare le proprie produzioni, facendo pagare un abbonamento mensile a chiunque voglia accedere al profilo. L’importo viene scelto da ogni artista, anche se è previsto un minimo e un massimo, e OnlyFans trattiene il 20%. Ciò nonostante, molte persone riescono a ottenere entrate considerevoli grazie ai contenuti che pubblicano sul proprio profilo.
Tra gli utenti esperti di questo settore, un tema sta assumendo sempre più rilevanza: la privacy degli artisti. Sebbene il social network abbia molte politiche a riguardo e gli venga data grande importanza, ci sono comunque creatori di contenuti interessati a proteggere ulteriormente le proprie informazioni personali. Si potrebbe affermare che la grande maggioranza degli utenti non ha problemi a mostrare il proprio nome reale o il volto, ma molti preferiscono nascondere la propria identità e la verità è che questo si può fare tranquillamente su OnlyFans, tenendo in considerazione alcuni aspetti.
L’anonimato all’interno della piattaforma è possibile, ma come tutte le cose ha i suoi pro e contro. Inoltre, ci sono alcune linee guida o consigli che possiamo seguire per raggiungere questo obiettivo senza compromettere le nostre performance e riuscendo comunque a ottenere un buon numero di abbonati che ci permettano di aumentare i nostri guadagni. Di seguito andremo a dettagliare alcuni punti importanti da considerare se vogliamo farlo:
Come essere anonimi su OnlyFans
Usare un nome d’arte
Uno dei dati principali che gli utenti desiderano nascondere quando vogliono rimanere anonimi è il nome e cognome. Innanzitutto bisogna chiarire che ci sono alcune situazioni in cui sarà necessario inserire il proprio nome e cognome reali, ad esempio al momento dell’iscrizione e della verifica. Ciò non significa che i nostri dati reali diventino pubblici, ma è importante sapere che rimangono memorizzati all’interno della piattaforma.
Partendo da questa base, la raccomandazione in caso non si voglia mostrare il proprio nome reale è di utilizzare un nome d’arte. Questo dato viene configurato quando si crea l’username, e l’ideale è usarne solo uno per tutte le azioni che svolgeremo in futuro su OnlyFans. Perché questo funzioni è molto importante essere creativi nella scelta, in modo da attirare l’attenzione degli utenti e invogliarli a iscriversi al nostro profilo. È anche fondamentale che sia un nome che ci rappresenti, cioè che abbia a che fare con il tipo di contenuti che andremo a pubblicare.
Mantenere il nome d’arte anche sulle altre reti sociali
È molto importante tenere presente che il nome d’arte non deve essere usato solo su OnlyFans, perché se vogliamo crescere in termini di numero di abbonati è fondamentale usare altri social per promuovere il profilo. I più usati a questo scopo sono Instagram, Twitter e TikTok. Se sull’account di OnlyFans abbiamo un nome fittizio ma sugli altri social usiamo quello reale, staremmo comunque rivelando la nostra vera identità. Per questo l’ideale è che anche sugli altri social che utilizziamo per diffondere e collegare il profilo venga usato lo stesso nome d’arte, così da dare maggiore coerenza e impedire agli spettatori di accedere al nostro nome reale.
Non mostrare il volto
Oltre ai dati personali che si può scegliere di mostrare o nascondere su OnlyFans, ci sono anche altri accorgimenti che ci possono aiutare a non rivelare la nostra vera identità. Anche se ogni persona ha un corpo diverso che può essere un elemento identificativo, la caratteristica più importante per riconoscerci è il volto. Per questo, se vogliamo nasconderci, possiamo decidere di non mostrare la faccia né nelle nostre pubblicazioni né nella foto del profilo. In altre parole, è possibile nascondere il volto nei contenuti.
Molte persone pensano che questo non sia possibile se si vuole farsi un nome e ottenere abbonati, ma ci sono moltissime persone che gestiscono il profilo in questo modo e riescono comunque ad avere successo. Ci sono molte tipologie di contenuti che possiamo realizzare senza mostrare il volto, rivolgendoci a un pubblico interessato solo a certe caratteristiche fisiche che non riguardano la faccia, come ad esempio i glutei o i piedi.
Non rivelare la posizione reale
Sappiamo che su questo tipo di social possiamo imbatterci in persone che non conoscono i limiti e vogliono ottenere più informazioni su di noi. Anche se il nome d’arte e il non mostrare il volto aiutano, ci sono altri dati che non è opportuno condividere con gli utenti, per quanto possano insistere. Molti utenti interagiscono tramite messaggi privati e contenuti esclusivi a pagamento, e in questi casi l’interazione con gli spettatori è più diretta. Gli esperti sottolineano che è molto comune che in queste conversazioni i fan chiedano informazioni personali, come la nostra ubicazione, il quartiere o la città in cui viviamo. È molto importante non rivelare queste informazioni, non solo per proteggere la nostra identità ma anche la nostra privacy e sicurezza.
Come guadagnare con il mio account anonimo di OnlyFans
Quando devo usare il mio nome reale su OnlyFans?
Anche se abbiamo detto che una scelta molto valida è crearsi un nome d’arte e non fornire i propri dati personali, ci sono situazioni in cui è obbligatorio inserire i dati personali reali. La più importante è la verifica, in cui dobbiamo caricare due foto del nostro documento di identità (una fronte e una retro). In questa fase è fondamentale che i nostri dati reali siano ben visibili, altrimenti le possibilità di superare la verifica sono molto basse.
Quanto posso chiedere per il mio profilo anonimo su OnlyFans?
Essere anonimi su OnlyFans è un’opzione molto praticabile e sta diventando sempre più comune. Bisogna quindi sfatare l’idea che in questo modo si perdano benefici o che il profilo sia meno redditizio, perché spesso accade l’opposto. Ci sono utenti che non mostrano né il volto né il nome reale e per questo si sentono limitati a fissare un certo prezzo per il profilo. Anche se è sempre utile usare la calcolatrice dei prezzi di OnlyFans, l’importante, al momento di fissare una tariffa, sono gli obiettivi che si hanno (legati alla strategia di marketing che si vuole adottare) e la qualità dei contenuti. Cioè, se stiamo dedicando molto tempo e risorse economiche alle pubblicazioni, dobbiamo chiedere il prezzo giusto per il profilo indipendentemente dal fatto di essere anonimi o meno. Va precisato che è stabilito obbligatoriamente un importo compreso tra 4,99 USD e 49,99 USD al mese.
Posso vendere foto di piedi su OnlyFans?
Anche se alcuni non lo credono ancora, il segmento delle foto e video di piedi su OnlyFans è incredibilmente popolare. Se pensiamo di poterci rivolgere a questo tipo di pubblico, non dobbiamo avere dubbi perché si possono ottenere ottimi guadagni con questo genere di contenuti. Ci sono persone che guadagnano fino a 100 USD al giorno grazie ai post dei loro piedi, e va sottolineato che in questo successo incide molto anche l’industria delle calzature, che promuove prodotti attraverso questi social network.